P.IVA 02856350166
Privacy policy del sito STUDIOCASSANI.NET
Informativa Cookies
Premessa
In questa sezione sono contenute le informazioni riguardanti i
cookie in generale e quelli che possono essere impostati nel
corso della navigazione su www.studiocassani.net, e sono
riportate alcune istruzioni sulla possibile gestione dei cookie.
Dal 3 giugno 2015 è entrata in vigore in Italia la cosiddetta
“COOKIE LAW”, in conformità a quanto stabilito all’interno del
provvedimento del Garante per la protezione dei dati
personali in data 8 maggio 2014. La legge stabilisce
l'”Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa
e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”.
L’iniziativa del Garante italiano della Privacy è un atto di
adeguamento della normativa Italiana a quanto disposto in
sede europea: la cookie law è un provvedimento che fa
riferimento alla direttiva europe 2009/136/CE con la finalità di
rendere gli utilizzatori di Internet maggiormente consapevoli
della diffusione dei cosiddetti cookie di profilazione e delle
questioni concernenti la riservatezza (privacy) delle
informazioni personali. La presente pagina è accessibile
attraverso collegamento (link) da tutte le pagine di
www.studiocassani.net ai sensi dell’art. 122 secondo comma
del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate
per l’informativa e l’acquisizione del consenso all’uso dei
cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno
2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio
2014.
Cosa sono i cookie
Un cookie è un file di testo memorizzato sul browser
(programma di navigazione internet) di un dispositivo
(computer, tablet, smartphone) nel momento in cui si visita un
sito web. I cookie sono molto comuni e vengono utilizzati
dalla quasi totalità dei siti web. Ciò avviene in quanto i cookie
permettono a chi si occupa del sito web e dei suoi contenuti il
miglioramento della navigazione consentendo, ad esempio, di
scegliere la lingua di visualizzazione dei contenuti o usufruire
di una mappa dinamica del proprio indirizzo fisico. Alcuni
cookie possono anche essere coinvolti nell’invio di messaggi
pubblicitari. A un sito web è consentito di impostare un cookie
sul browser dell’utente solo ed esclusivamente se le
preferenze configurate per il browser stesso lo permettono. E’
inoltre possibile configurare un browser in modo da
consentire a un determinato sito web di accedere solo ed
esclusivamente a determinati cookie.
Tipologie di cookie: cookie tecnici e di profilazione
A seconda della loro finalità, il Garante della Privacy distingue
i cookie in due categorie.
Cookie Tecnici
Sono cookie finalizzati al funzionamento del sito. Essi non
vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente
installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. A
loro volta si suddividono in ulteriori sottocategorie.
Cookie di navigazione o di sessione: permettono la normale
navigazione e fruizione del sito web (ad esempio, per
effettuare un acquisto o per accedere ad aree protette che
richiedano un log-in).
Cookie di analisi: considerati come cookie tecnici se utilizzati
direttamente da chi gestisce il sito per la raccolta di
informazioni in formato aggregato e anonimo relative
all’utente.
Cookie di funzionalità: permettono la navigazione in funzione
di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i
prodotti selezionati per l’acquisto) per migliorare il servizio
reso all’utente.
Cookie di profilazione
I cookie di profilazione sono volti alla creazione di un profilo
relativo all’utente e potrebbero essere utilizzati per la
visualizzazione di messaggi pubblicitari sulla base delle
informazioni riguardanti l’utente raccolte nel corso della
navigazione in rete.
I cookie tecnici non necessitano che all’utente venga richiesto
un consenso formale preventivo alla loro installazione. Per i
cookie di profilazione invece la norma europea e italiana
prevedono che “l’utente debba essere adeguatamente
informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio
valido consenso”.
Tipi di Cookie in base alla proprietà: cookie proprietari e
cookie di terze parti
Un’altra importante distinzione riguarda il soggetto attivo, cioè
colui il quale procede alla materiale trasmissione del cookie
sul computer dell’utente. In questo senso si distingue tra i
cosiddetti cookie di prime parti e di terze parti:
i cookie di “prime parti” sono quelli trasmessi direttamene dal
gestore del sito web visitato;
i cookie di “terze parti” sono, invece, quelli trasmessi da
società terze presenti all’interno del sito visitato mediante
appositi codici, i quali sono stati inclusi al fine di integrare nel
sito funzionalità ulteriori.
Tutti i cookie utilizzati da questo sito, anche di terze parti, sono
identificati nella lista dettagliata sottostante.
Come www.studiocassani.net utilizza i Cookie
www.studiocassani.net non fa uso ne’ gestisce cookie di
profilazione proprietari. I cookie utilizzati da questo sito sono
esclusivamente di terze parti, e non abbiamo su di essi
controllo diretto.
Cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti vengono
utilizzati per le seguenti finalità:
Cookie di funzionalità
Si tratta di cookie tecnici. Essi vengono usati per riconoscere
visite di ritorno a un sito o per ricordare preferenze
precedentemente espresse dall’utente.
Cookie statistici/analitici (Analytics) di terze parti
Questi cookie raccolgono informazioni in forma anonima su
come il sito viene utilizzato dagli utenti. Tali informazioni
vengono utilizzate per migliorare il funzionamento e i
contenuti di questo sito. Queste informazioni possono
includere indirizzo IP, la località approssimativa da cui viene
visualizzato il sito, l’orario, la durata di connessione, la
tipologia di browser, sistema operativo, risoluzione schermo
su cui viene visualizzato www.studiocassani.net, le pagine
visitate, ed altre informazioni ancora. In ogni caso, le
informazioni raccolte NON includono in alcun modo il nome,
l’indirizzo, l’indirizzo email, il numero di telefono e qualsiasi
altra informazione personale del visitatore del sito. Questi dati
NON consentono in alcun modo l’identificazione dell’utente;
vengono memorizzati in forma anonima e hanno lo scopo di
creare statistiche utili al miglioraramento del servizio offerto.
Questo sito si avvale dei servizi statistici di terza parte del sito
STATCOUNTER.COM e del sito Google Analytics.
Cookie pubblicitari di terze parti
Questo sito NON utilizza cookie pubblicitari di terze parti.
Elenco dettagliato dei Cookie utilizzati:
Statcounter: cookie di profilazione statistico di terza parte
utilizzato al fine di ricavare statistiche in formato anonimo
sulla fruizione di www.studiocassani.net per il miglioramento
dei servizi offerti.
Google Analytics: cookie di profilazione statistico di terza
parte utilizzato al fine di ricavare statistiche in formato
anonimo sulla fruizione di www.studiocassani.net per il
miglioramento dei servizi offerti.
Rifiuto e limitazione dei Cookie
I cookie vengono utilizzati da www.studiocassani.net per
assicurare all’utente una migliore esperienza di navigazione e
per permettere di migliorare i contenuti e l’aspetto del sito.
Continuando la navigazione nel sito senza apportare
modifiche alle impostazioni del proprio browser al fine di
limitare o eliminare i cookie, l’utente acconsente
automaticamente alla nostra politica sull’utilizzo dei cookie,
così come stabilito dal Garante (par. 7, comma 1.e). In qualsiasi
momento è comunque possibile rifiutare, in tutto o in parte,
l’utilizzo dei cookie. E’ inoltre possibile scegliere
selettivamente quali cookie autorizzare. E’ anche possibile
bloccare di tutti i cookie di questo sito tramite la negazione
del consenso alla loro installazione e abbandonando la
navigazione.
Navigazione anonima
I principali browser, almeno nelle loro versioni più aggiornate,
forniscono la possibilità di navigare in modalità anonima, in
modo tale da bloccare i cookie e/o eliminarli
automaticamente al termine della sessione. Per maggiori
informazioni si rimanda alle istruzioni riportate dal proprio
browser (se la tipologia e la versione in uso lo consente) sui
relativi siti ufficiali.
Ulteriori informazioni relativamente all’utilizzo dei cookie da
parte di www.studiocassani.net possono essere richieste in
qualsiasi momento all’indirizzo info@studiocassani.net.
Modifiche ed aggiornamenti della presente Cookie Policy
www.studiocassani.net e i suoi amministratori si riservano il
diritto di apportare modifiche in toto o in parte alla presente
cookie policy laddove ciò si rendesse necessario in
adeguamento a variazioni della relativa norma. Si
incoraggiano quindi gli utenti a una frequente verifica di
questa pagina.
Ultima modifica: 20 Novembre 2015
Ultima modifica: 22 Giugno 2015